Istituzione, appartenenza
La comunità delle ditte membri costituisce l’amministrazione. Alla cassa appartengono soprattutto ditte e indipendenti che sono anche membri dalle CASSE DI COMPENSAZIONE AVS E FAMILIARE EXFOUR. Il comitato direttivo eletto dall’assemblea generale esercita il suo diritto di co-decisione direttamente per via dei sui delegati in tutti gli organi della cassa.
Ufficio
La CASSA DI MALATTIA PER INDENNITÀ GIORNALIERA EXFOUR ha la sua sede e i suoi locali a Basilea. È attiva dal 1951 in primo luogo nella Svizzera tedesca ed è organizzata come associazione secondo il CC. Per semplificare l’esecuzione di compiti amministrativi la cassa mette a disposizione una propria piattaforma internet (connect).
Con il loro team di 30 persone, le casse EXFOUR vogliono sostenere resp. sgravare i datori di lavoro, gli indipendenti e gli assicurati affiliati a loro e consigliarli nell’esecuzione di numerosi compiti in modo coscienzioso e competente.
I tre tetti nel logo figurano le tre casse: “Tutto sotto un tetto” e simboleggiano i servizi collegati tra loro che offrono le CASSE EXFOUR.
Breve descrizione
Ben 80 imprese e indipendenti con circa 2'500 impiegati profittano della CASSA DI MALATTIA PER INDENNITÀ GIORNALIERA EXFOUR, una organizzazione del settore privato e di auto-aiuto non lucrativa.
Servizi
Diverse varianti di assicurazione che tengono conto dei bisogni individuali con premi competitivi sono disponibili per coprire le conseguenze economiche di una malattia e (in supplemento all’indennità di maternità nell’ambito dell’IPG) della maternità. Non è necessario di annunciare le persone assicurate con il loro nome.
Nel caso di indennità giornaliera a lungo termine i clienti assicurati sono consigliati e accompagnati a contatto diretto. I contribuiti sono indipendenti del sesso e dell’età. Durante il pagamento dell’indennità nessun premio è applicato. I premi sono pagabili ogni trimestre dopo scadenza.
Per sgravare maggiormente i datori di lavoro la collaborazione delle diverse branche delle assicurazioni sociali è sorvegliata e coordinata dalla CASSA DI MALATTIA PER INDENNITÀ GIORNALIERA in modo competente. Un’eccedenza di rendita realizzata è restituita alle ditte membri in forma di rimborsi di contributi. Fluttuazioni importanti nei dispendi delle prestazioni sono assorbite per delle riserve di fluttuazione per prestazioni.
Cifre indicative
| 2024 | |
| Membri | Numero (il 31.12.24) |
| Datori di lavoro | 50 |
| Indipendenti | 12 |
| Assicurati singoli | 4 |
| Totale | 66 |
| Milione CHF | |
| Contributi | 2.2 |
| Prestazioni | 1.4 |