La riforma AVS 21
30.09.2022

Il 25 settembre 2022 Popolo e Cantoni hanno accettato la riforma AVS 21, garantendo così il finanziamento dell’AVS fino al 2030. L’età di riferimento sarà dunque fissata a 65 anni tanto per gli uomini quanto per le donne, la riscossione della rendita sarà resa più flessibile e l’imposta sul valore aggiunto (IVA) verrà leggermente aumentata. La riforma entrerà in vigore presumibilmente il 1° gennaio 2024.

Informazioni più dettagliate sono disponibili al seguente link:
https://www.bsv.admin.ch/bsv/it/home/assicurazioni-sociali/ahv/riforme-e-revisioni/ahv-21.html

 

Le consultazioni individuali sulle attuali innovazioni saranno possibili solo dopo l'approvazione delle disposizioni dell'ordinanza federale (attualmente in fase di bozza). I programmi per questo devono essere adattati anche in seguito.

Si noti che attualmente i calcoli delle rendite future possono essere effettuate solo sulla base delle disposizioni vigenti (età pensionabile 64 anni, anticipo della rendita di 1 o 2 anni, rendita differita da 1 a 5 anni). Vi ringraziamo per la vostra comprensione.